Comunità energetiche

Grazie alla digitalizzazione dell'energia e a tecnologie capaci di far comunicare impianti di produzione, accumulo e asset di consumo di utenze diverse, la tua casa può essere connessa a una community dove l'energia pulita viene prodotta, accumulata e distribuita tra una rete di persone, con vantaggi concreti.

Benefici

Autonomia energetica
Controllo dei consumi
Sostenibilità

Impianti fotovoltaici per l’impresa

Progettazione e implementazione di impianti fotovoltaici chiavi in mano per l’impresa, con l’individuazione di soluzioni su misura per ottenere la massima resa e il maggiore risparmio possibile in base alle peculiarità dell’edificio e dell’area circostante.

Affianchiamo ogni cliente durante l’intero processo occupandoci di tutte le fasi progettuali, dall’analisi di fattibilità, alla ricerca di finanziamenti, alla richiesta di sgravi fiscali, alla gestione dell’iter autorizzativo fino alla fornitura, installazione e messa in opera dell’impianto fotovoltaico.

Efficientamento energetico automatico

Nelle imprese dove non vige l’obbligo dell’Energy Manager, esiste comunque l’esigenza di diagnosticare inefficienze energetiche, sia nella parte produttiva che in quella della climatizzazione di uffici e laboratori, ed oggi è possibile farlo con sistemi semplici tecnologici semplici, efficaci e con un ottimo rapporto costo-risparmio.

E’ possibile inoltre verificare la possibilità di cofinanziamento da parte della regione della sede aziendale.

ESG check&rating

Nei prossimi anni entreranno in vigore le reportistiche collegate ai parametri ESG, che andranno a integrare le comunicazioni tradizionali come il bilancio.

L'analisi aziendale basata sui parametri ESG fornisce un'importante valutazione dell'impatto ambientale, sociale e delle pratiche di governance di un'azienda. Attraverso una valutazione accurata di questi parametri, le imprese possono comprendere appieno il loro posizionamento e l'impatto delle loro operazioni sulla società e sull'ambiente circostante. Questo tipo di analisi può aiutare le aziende a identificare le aree in cui possono migliorare le proprie prestazioni ESG, implementare misure per ridurre l'impatto ambientale, promuovere la diversità e l'inclusione e migliorare la loro governance aziendale.

Uno dei principali vantaggi dell'analisi aziendale basata sui parametri ESG è la possibilità di migliorare la reputazione e la credibilità dell'impresa. Un'impronta ESG solida può aumentare la fiducia degli investitori, dei clienti e degli altri stakeholder nell'azienda, posizionandola come un'organizzazione responsabile e sostenibile. Un rating ESG positivo può anche facilitare l'accesso al capitale e attrarre investitori orientati all'impatto sociale, che considerano attentamente l'approccio ESG delle aziende prima di prendere decisioni di investimento.

L'analisi ESG può anche favorire l'innovazione e la creazione di valore a lungo termine per le imprese. Identificare le opportunità di miglioramento in termini di impatto ambientale, pratiche sociali e governance può portare a iniziative innovative che riducono i costi operativi, aumentano l'efficienza e creano nuove fonti di reddito. Ad esempio, l'adozione di pratiche sostenibili può portare a una maggiore efficienza energetica, riduzione dei rifiuti e utilizzo di risorse rinnovabili, con conseguente risparmio di costi a lungo termine. Inoltre, l'attenzione alle questioni sociali può migliorare le relazioni con i dipendenti, ridurre l'attrito e aumentare la produttività complessiva dell'azienda.

Oltre a migliorare la reputazione e l'accesso al capitale, questa analisi favorisce l'innovazione, la creazione di valore e l'efficienza operativa. Investire nelle pratiche ESG consente alle aziende di adottare un approccio responsabile e sostenibile, in grado di generare impatti positivi a livello ambientale, sociale ed economico.

Supporto alla raccolta dati collegati ai parametri ESG
Assistenza nelle comunicazioni associate (bilancio integrato, soluzioni tecnologiche)
Consulenza organizzativa nell’implementazione delle indicazioni emerse

Incuriosito?
CONTATTACI